- opposto
- op·pó·stop.pass., agg., s.m.1. p.pass. → opporre, opporsi2. agg. AD posto di fronte, davanti, dirimpetto o in una direzione contraria a quella a cui si allude: il lato opposto, la porta opposta, il sedile oppostoSinonimi: davanti, di fronte, dirimpetto.3. agg. AD fig., contrario, contrastante: teorie, opinioni opposteSinonimi: antitetico, contrapposto, contrastante, discordante, divergente, diverso, 1diviso, incompatibile.Contrari: 1affine, analogo, identico, simile, uguale.4. agg. TS filos. di termine, enunciato, ecc., che si trova in rapporto di opposizione o di esclusione con un altro5. agg. TS geom. di figura geometrica, che si trova in posizione simmetrica rispetto a un punto o a una retta6. agg. TS mat. di elemento che sommato a un altro dà per risultato zero7. agg. TS bot. di organo che si trova di fronte a un altro uguale o diverso: foglie opposte8. s.m. AD il contrario, la cosa contraria: sono l'opposto di mio fratello; pensare, dire l'oppostoSinonimi: contrario, 1inverso.\POLIREMATICHE:all'opposto: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.